Vai al contenuto principale

Buonasera!
Per costruire la cattedrale di Nantes si impiegarono 450 anni e basta un cerino, in mano a un odiatore del Cristianesimo…
Il pittore Corot, in un celebre dipinto, mostra uno scalpellino al lavoro e in lontananza una cattedrale in costruzione.

Quando chiese: ” che fai?” La risposta fu :”costruisco la Cattedrale!”
Furono costruite dal popolo intero e la Francia, primogenita del Cristianesimo, non merita i suoi governanti scadenti!

Porto Rotondo
Via del Molo.

Quando il Paese non c’era, esisteva solo questa strada, strada antica, dove transitavano carri ,con sopra colonne da imbarcare su navi , dire tte a Roma. Tante colonne di qua sono arrivate a impreziosire Roma.
Non lontano da qui , nella cava del Tom, erano rimaste addormentate per secoli, delle colonne appena sbozzate.
Ora, due sono all’ingresso del Porto, e tre alla prima Rotonda del Paese.
Gli scalpellini della Gallura, particolmente bravi, sono quelli che hanno manualmente fatto Piazza S Marco e la Chiesa , sotto le direttive di Andrea Cascella.
Le cave di granito, anno dopo anno, stanno chiudendo, perché arrivano graniti dalla Cina e India, a prezzo più basso.
È la Globalizzazione, bellezza!
Penso che la Regione dovrebbe tutelare questa attività secolare..

Case e grande festa e fulgore di bouganvillee, una fanciulla, il porto con barche.
Sulla parete centrale, in alto, un fumatore.
Da qualche anno, su questa strada è stato realizzato un mosaico, con tessere di granito e porfido, con tanti Pesci.
È opera di un
artista bretone
Emanuel Chaplin.
Piccola curiosità: perché si chiamano bouganvillee?
Nell’ottocento, un navigatore francese, Jean de Bouganville, le riporto in Europa dal Sud Africa.
Tutti i bianchi del Sud Africa stanno lasciando il paese per non essere uccisi. Razzismo al contrario!

Lascia una risposta

LO STUDIO

Via Bollengo 32/D
00123 | Roma | Italia

CONTATTI

T: +39 329 20 31 548
E: marcodifrancesco@live.it

Verificato da MonsterInsights